Uovodiseppia Milano: la Sicilia gourmet nel cuore della metropoli

Share

Nel panorama gastronomico milanese, sempre più attento alle cucine d’autore e alle materie prime di qualità, spicca Uovodiseppia Milano, il bistrot firmato dallo chef Pino Cuttaia.

Dopo il successo del suo celebre ristorante bistellato a Licata, Cuttaia porta la sua visione della cucina siciliana nella capitale del gusto italiano, con un progetto che fonde tradizione e innovazione.

Entrare in Uovodiseppia significa immergersi in un viaggio sensoriale che racconta la Trinacria attraverso piatti che parlano di mare, di sole e di ricordi d’infanzia reinterpretati con eleganza e leggerezza.

Il menu è un tributo alle radici dello chef, una rilettura raffinata della tradizione della sua regione. Gli antipasti sorprendono per delicatezza e gusto, con proposte come Macco di fave con gnocchetti di ricotta, Tiepido di mare e La nostra parmigiana. Tra i primi, spiccano la Calamarata con ragù di salsiccia dei Nebrodi e bietoline e il raffinato Risotto carciofi, limone e salsa di acciughe. Per chiudere in dolcezza, imperdibili i Profiteroles al pistacchio e La nuova Cassata, la proposta moderna del classico siciliano.

L’ambiente del ristorante riflette la filosofia della cucina: essenziale, elegante e accogliente, con dettagli che evocano il Mediterraneo e la cultura isolana. Tavoli in vetro lucido verniciato in un colore che qualcuno definirebbe Bismark. Alle pareti sono appese una serie di tele bianche sulle quali sono ritratte, in vari modi e numero di elementi delle posate. L’apparecchiatura della tavola è essenziale, rompe un po’ la disposizione classica senza però allontanarvisi troppo. I pavimenti richiamano motivi figurativi delle mattonelle d’altri tempi.

Uovodiseppia Milano non è solo un ristorante, ma un laboratorio di idee e sperimentazioni dove la tradizione si evolve senza perdere la propria identità. Un indirizzo imperdibile per gli amanti della cucina d’autore e per chi desidera scoprire la Sicilia in una veste inedita e sofisticata, nel cuore pulsante di Milano.

Per maggiori informazioni visita il sito ufficiale cliccando qui