Gnocchi gratinati

Non è giovedì, ma considerando questa condizione di “reclusione” abbiamo perso un po’ la cognizione dei giorni, vi proponiamo i nostri Gnocchi gratinati.
La ricetta è gustosa, ma soprattutto, ha un procedimento velocissimo per la preparazione degli gnocchi, fatti con la sac à poche senza il rischio che vi si appicchino sulle mani e sulla spianatoia.
Li prepariamo insieme?
Ingredienti per gli gnocchi:
– 1 kg di patate a pasta gialla
– 130 g di farina tipo 1*
– 120 g si semola di grano duro*
– q.b. sale fino
Per la besciamella:
– 500 ml di latte
– 50 g di farina 00*
– 60 g di burro
– q.b. noce moscata
– q.b. sale fino
Per il sugo di pomodoro:
– 400 g di passata di pomodoro
– 2 cucchiai di olio evo
– basilico fresco
– q.b. pepe nero
– q.b. sale fino
Per la gratinatura:
– q.b. parmigiano grattugiato
Cuocete le patate con la buccia al vapore per circa 25 minuti. A cottura ultimata scolatele e lasciatele intiepidire per un paio di minuti; poi procedete a pelarle.
Ora schiacciatele all’interno di una ciotola con l’aiuto di una forchetta o di uno schiacciapatate. Aggiungete l’uovo, la farina, la noce moscata, il sale e mescolate bene fino a che non gli ingredienti non saranno tutti ben amalgamati.
Trasferite il composto in una sac à poche e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo preparate la besciamella preparando il roux con il burro e la farina in una pentola antiaderente mescolando sempre fino a che non diventi color oro. A questo punto aggiungete poco alla volta il latte sempre continuando a mescolare. Cuocete a foto basso fino a che la besciamella non si sarà addensata. Aggiustate di sale e aromatizzate con la noce moscata.
In un altro pentolino mettete l’olio, il pomodoro, il basilico e fate cuocere per 5 minuti. Aggiustate di sale e pepe e mettete da parte.

Ora prepararono gli gnocchi. Mettete a bollire abbondante acqua leggermente salata. Riprendeta la sua à poche dal frigorifero, tagliate la punta con le forbici… e via: premete costantemente la sacca con una mano e con l’altra tagliate dei pezzetti di impasto di circa un cm con le forbici. Ecco qua il gioco è fatto! Fate cuocere fino a che gli gnocchi non vengono a galla. Scolateli con una schiumarola e metteteli all’interno della della pentola con il sugo.
Una volta cotti tutti mescolateli bene, ma molto delicatamente con il sugo di pomodoro.
Prendete una pirofila (circa 20×30 cm) versate un po’ di besciamella sul fondo. Versate tutti gli gnocchi e livellate con una spatola. Aggiungete la besciamella a cucchiaiate facendo un disegno “maculato”. Cospargete con abbondante parmigiano.
Infornate a 180°c in forno preriscaldato in modalità ventilato per 15 minuti o in modalità statico per 20 minuti o comunque fino a doratura della superficie.
Lasciate intiepidire gli gnocchi gratinati per 5 minuti. Servite e mangiate ancora ben caldi.
* prodotto Molino Rossetto
