Ieri abbiamo trovato dal fruttivendolo dei meravigliosi carciofi romaneschi, così abbiamo deciso di prepararceli per cena con questa semplicissima ricetta. Ecco i nostri Carciofi in tajine. Ingredienti per 4 persone:– 8 carciofi romaneschi– 10 patate ...
Oggi vogliamo darvi la ricetta di un primo sfiziosissimo e facilissimo da preparare che creerà tanta felicità al palato dei vostri commensali: i Cestini di pasta al forno. Ingredienti per 8 cestini:– 125 g di ...
Tra 2 giorni è Pasqua e nei pranzi delle famiglie marchigiane non possono mancare i cappelletti. Noi li abbiamo leggermente rivisitati aggiungendo della rapa rossa nella sfoglia in modo da creare una texture particolare dedicandola ...
Con la mente siamo tutti pronti a fare una bella scampagnata, ma dato che in questo momento è impossibile, abbiamo deciso di ricreare questo momento almeno nel gusto con la nostra Focaccia con erbe di ...
Alcuni giorni fa via abbiamo dato la ricetta di quella tradizionale marchigiana, oggi invece vogliamo darvi una rivisitazione molto scenografica e facilissima nella prefazione: Pizza di formaggio veloce. La dose che trovate qui di seguito ...
“Aquileia è stata una delle più grandi e più ricche città dell’Antico Impero Romano; poiché gran parte dell’antica città è rimasta intatta e ancora sepolta, è il più completo esempio di una città dell’antica Roma ...